Antibruxismo e Protezione

Bruxismo

Serrare e digrignare i denti durante il riposo notturno è piuttosto frequente: il  fenomeno indica uno stato di forte nervosismo, spesso inconsapevole. E’ un modo del tutto involontario per scaricare le tensioni accumulate durante il  giorno.

In medicina odontoiatrica, il termine corretto è bruxismo.

E’ stato osservato che il fenomeno aumenta di frequenza e intensità all’aumentare del livello di stress, sempre senza che la persona se ne accorga.

Il bruxismo può creare seri danni all’apparato dentale: oltre all’usura, può aumentare la sensibilità dei denti, a causa dello sfregamento.

A lungo termine, il bruxismo può anche provocare delle modificazioni nell’aspetto della dentatura; infatti l’usura dei denti (che negli anni tendono ad accorciarsi) e gli altri danni da essi subiti danno luogo a sgradevoli inestetismi; col passare degli anni, la muscolatura facciale, molto sollecitata, dà luogo a fenomeni di ipertrofia modificando l’aspetto della mascella.

Alla lunga inoltre i soggetti affetti da bruxismo possono avvertire affaticamento dei muscoli della faccia, dolori alla testa, al collo e alle orecchie.

Il bite è l’unico mezzo di difesa per proteggersi dal bruxismo. E’ un dispositivo orale, in grado di creare una barriera protettiva tra le due arcate dei denti e di mantenere l’articolazione in posizione di riposo, rilassando così le fasce muscolari.

Antirussamento

Il russamento, così fastidioso per i nostri partner, nasconde un’insidia ben più grave, l’apnea notturna, detta OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), dovuta al posizionamento della mandibola in posizione supina che provoca un collassamento dei tessuti del palato molle che occludono le vie respiratorie.

Il sonno è disturbato, mai efficace per un reale riposo notturno, provocando sonnolenza diurna, pericolosa durante la guida, cefalea, alterazioni nell’umore, calo della potenza sessuale, ridotta capacità di concentrazione, mentre la scarsa ossigenazione può provocare disturbi cardiovascolari con possibile aumento dell’ipertensione e rischio di ictus.

Una normativa europea, già operativa vieta il rilascio o il rinnovo della patente a chi ne è colpito e non si è sottoposto ad adeguata terapia.

Una accurata diagnosi, che potrai avere nel nostro ambulatorio, è in grado di stabilirne il livello di gravità e di consigliarti la terapia più appropriata.

Dalla più semplice per i casi più lievi rappresentata dal MAD (acronimo di Mandibular Advancement Device) dispositivo intraorale molto simile ad un doppio Bite che mantiene avanzata la posizione della mandibola durante i sonno, alla più sofisticata come il CPAP dispositivo che eroga un flusso d’aria a pressione positiva continua che,attraverso l’utilizzo di opportune maschere tiene aperte le vie aeree, utilizzato per i casi più gravi.

Protezione Dentaria

Il tuo sorriso è prezioso e deve essere protetto quando fai sport.

I traumi dentari sono molto frequenti, dalla frattura semplice alla perdita del dente. Ma non accontentarti dei paradenti commerciali poco precisi e poco efficaci. Pretendi il meglio quando si parla di sicurezza.

Solo un paradenti fatto su misura, sul calco della tua bocca, ti da la garanzia della precisione e della stabilità, ti permette di parlare e di respirare liberamente. Te ne dimentichi e ti concentri sul gioco.

Via Tassini, 4 Ferrara

Zona Monumento Navale

Chiamaci al telefono

0532.742995

Whatsapp

347.0538857 - 375.7390857

Orari Studio

Lu/Gio: 09 - 19 - Ven: 09 - 13